A Torino quella sera di dodici anni fa faceva un freddo cane. Un freddo umido, tipico di quelle serate di dicembre che a Torino sono già molto più invernali che autunnali. Un freddo che condensa il fiato che quando ero bambina mi divertivo a dire che usciva il fumo dal naso.
Posts published in “Politica Nazionale”
Qualche monito sul taglio dei parlamentari, prima che l’antipolitica (cioè l’antidemocrazia), ci seduca con le sue risposte semplici a problemi difficili. Si tratta di una riforma costituzionale che interviene ancora…
Le sardine riempiono le grandi piazze, ma non fanno proposte politiche ad eccezione di una: alziamoci, usciamo da casa e cominciamo a fare qualcosa affinché le cose cambino.
Io sono assolutamente d’accordo con loro.
L’unica caratteristica comune dei “partiti” (si fa per dire) della Seconda Repubblica è stata l’attenzione spasmodica e sovente nefasta verso la Costituzione (la seconda parte) e le leggi elettorali. Riguardo…
Beni Comuni, una nuova categoria che va oltre il pubblico e il privato e che impone a chiunque, che sia lo stato o un singolo di rendere alcuni beni fondamentali…
L’introduzione di stringenti vincoli finanziari, che riducono le scelte di politica economica a mera applicazione delle politiche di austerità, ha depresso per troppi anni lo sviluppo ed il benessere delle…