fbpx
lunedì , 4 Dicembre 2023

Tag Archives: sinistra

E se fossero i giovani a lanciare una costituente?

La sconfitta alle elezioni non ha causato l'atteso terremoto a sinistra. Forse è giunto il tempo di scavalcare le dirigenze politiche degenerate e riscrivere il futuro del socialismo italiano.

Read More »

La destra si può battere! Esclamò la sinistra da salotto

Di Francesco Maggiurana In un paese come il nostro, dove, essenzialmente, è l’immagine quella che conta, basta apparire in diretta televisiva rimproverando due soggetti deplorevoli come Salvini e Meloni per diventare magicamente degli statisti. Lo si è visto subito dopo la famosa conferenza stampa di Conte. E a sentirlo ora, non verrebbe neanche in mente l’idea che due persone così …

Read More »

La sinistra faccia pace con i singoli

di Nicola Dessi Leggo l’articolo pubblicato dai compagni di Reds e scritto da Stefano Marengo – che ho il piacere e l’onore di conoscere personalmente, e che saluto – e colgo l’occasione per esprimere un pensiero su quello che, per me, rappresenta la maledizione della sinistra e degli eredi del socialismo, e che, a essere pessimisti, rischia di costituirne la …

Read More »

Un altro punto di vista sulle Sardine.

Francesco CUCCUINI, organizzatore della piazza delle Sardine a Madrid, in Spagna, ci porta il suo punto di vista sulla mobilitazione, in risposta al nostro articolo.

Read More »

Vent’anni di sinistra

Ciò che manca è la consapevolezza che i prossimi dieci anni non dovranno essere diversi solamente da quelli di cent’anni fa, ma anche dagli ultimi che sono appena trascorsi. Se la sinistra, all’inizio del decennio, non aveva "un milione di cosa da dire", quantomeno riusciva a dare qualcosa che assomigliava ad una speranza in un futuro migliore.

Read More »

Il MES, Maastricht e il tradimento della politica

La politica con la "P" maiuscola non è quella che premia la competenza, ma quella che dà valore alla rappresentanza e, con questa, è capace di portare alla luce e guidare il conflitto.

Read More »

Il taglio dei parlamentari, il caso siciliano e il masochismo della sinistra

Qualche monito sul taglio dei parlamentari, prima che l’antipolitica (cioè l’antidemocrazia), ci seduca con le sue risposte semplici a problemi difficili. Si tratta di una riforma costituzionale che interviene ancora una volta nella forma delle istituzioni: ci hanno provato Berlusconi e Renzi, ci è riuscito prima di loro D’Alema; ora la proposta è di Patuanelli e Calderoli, le cui capacità …

Read More »
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Facebook
Instagram